Tortora Comune (Streptopelia turtur)

La tortora comune (Streptopelia turtur), chiamata anche tortora europea, fa parte della famiglia dei Columbidi ed è strettamente imparentata con la tortora fosca (Streptopelia lugens), la tortora ventre rosato (Streptopelia hypopyrrha) e la tortora rugginosa orientale (Streptopelia orientalis); le quattro sottospecie riconosciute di tortora europea sono invece: Streptopelia turtur turturStreptopelia turtur rufescensStreptopelia turtur hoggara e Streptopelia turtur arenicola.

5 Tortora Comune (Streptopelia turtur)

La tortora comune è un uccello abbastanza piccolo che misura tra i 25 e i 30 cm in lunghezza, pesa tra i 100 e i 170 g e ha un’apertura alare compresa tra i 47 e i 53 cm.

Gli esemplari adulti presentano testa, collo, fianchi e groppa di un color grigio-azzurro; sono visibili anche strisce distintive bianche e nere sui lati del collo. Il becco è nerastro, l’area attorno all’occhio è rossa e le iridi sono giallo chiaro; la gola è biancastra e i lati del viso sono grigio-rosa, mentre l’area inferiore della gola e il petto sono di colore malva-rosa. Le ali sono color cannella e presentano macchie nere, la coda è a forma di cuneo, è scura al centro e i bordi e le punte sono bianchi. I piedi sono rosa.

Le strisce bianche e nere sui lati del collo sono assenti nelle Streptopelia turtur giovani, il cui piumaggio è più bruno e con una colorazione più spenta; anche le zampe sono brune.

Distribuzione e Habitat

La tortora comune è distribuita nei paesi dell’Europa centrale e meridionale, dell’Asia centrale, dell’Asia occidentale, del Medio Oriente, del Nord Africa e nel Sahel, regione sub-sahariana dell’Africa. Esemplari vaganti si possono trovare in Pakistan, India e Maldive.

Quando svernano, questi uccelli si possono trovare in Sud Mauritania, Senegal, Gambia, Guinea-Bissau, Guinea del Nord, Mali meridionale, Burkina Faso, Niger meridionale, Nigeria settentrionale, Camerun settentrionale, Ciad, Repubblica del Sudafrica settentrionale, Sudan, Etiopia centrale e occidentale ed Eritrea.

La sottospecie Streptopelia turtur turtur è distribuita nell’Europa centrale e meridionale, nella costa settentrionale del Mediterraneo, in Turchia, Siria, Georgia, Azerbaigian, Kazakistan e nella Russia e Siberia occidentali.

La sottospecie Streptopelia turtur arenicola è distribuita in Africa settentrionale, Medio Oriente, Afghanistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan e Cina nord-occidentale.

La sottospecie Streptopelia turtur rufescens è distribuita in aree della valle del Nilo e del Kharga e nell’Oasi del Fayyum in Egitto.

La distribuzione della tortora comune in Italia è la Riserva naturale Selva del Lamone. L’IBA in Spagna sono le montagne di Barcellona e l’IBA in Ucraina è la foresta di Samars’kyj. In Bulgaria sono: Gola di Kresna, altopiano Provadiysko-Royaksko e Sakar. L’IBA in Repubblica Ceca è Krivoklatsko.

Queste tortore sono leggermente dipendenti dalle foreste e si trovano in altitudini da 0 a 1300 metri. Esse abitano anche ecosistemi artificiali come terreni agricoli, muri di siepi, alberi ai margini delle strade, giardini rurali, boschetti, nuove piantagioni e foreste degradate.

Gli ecosistemi naturali in cui vivono le tortore europee comprendono steppe, semideserti, boschi boreali, foreste temperate, margini delle foreste, terre aride con arbusti, aree temperate arbustive e paludi con alberi.

Comportamento

La tortora comune ha la reputazione di essere un uccello timido, nervoso e lento ad adattarsi, anche se può diventare un uccello molto resistente una volta che si è stabilito.

Come molte altre colombe esotiche, le coppie riproduttive sono territoriali, si consiglia quindi a chi le vuole allevare di non farle riprodurre in colonie.

Canto-maschio-Tortora-Selvatica-Streptopelia-turtur

Migrazione

Le tortore sono uccelli fortemente migratori.

Le popolazioni riproduttive di Streptopelia turtur si trovano nell’Europa centrale e meridionale (compresa l’Italia), nell’Asia centrale, nel Medio Oriente e nel Nord Africa. Dopo aver cresciuto i giovani, a settembre, questi uccelli si spostano verso sud per l’inverno nella regione di Sahel, in Africa.

Gli uccelli svernanti si possono osservare in Sud Mauritania, Senegal, Gambia, Guinea-Bissau, Guinea del Nord, Mali meridionali, Burkina Faso, Niger sud, Nigeria settentrionale, Camerun settentrionale, Ciad, Repubblica nordafricana settentrionale, Sudan, nell’area settentrionale del Sudan del Sud, Etiopia ed Eritrea centrale e occidentale.

A inizio estate queste tortore si muovono verso nord nelle loro aree di riproduzione nel Paleartico, in cui risiederanno dal tardo giugno fino a settembre (adulti e giovani insieme), con qualche ritardatario che rimane fino a ottobre. Alcune popolazioni sahariane sono invece stanziali.

Alimentazione

La tortora comune è un uccello onnivoro, ma si nutre principalmente di semi, bacche, cereali ed erbe. Alcuni dei suoi tipi di semi preferiti sono quelli di senape, chenopodio, fumaria, girasole, erba medica e grano. Occasionalmente si nutre anche di lombrichi, funghi, alcuni insetti e piccole lumache.

Anche se la tortora comune è un uccello principalmente arboreo, essa si procura tutto il suo cibo a terra e difficilmente mangia il cibo direttamente dagli alberi su cui vive.

Riproduzione

I Columbidi, tra cui la Streptopelia turtur, sono simbolo di amore a livello mondiale: questo perché questi uccelli sono monogami e formano coppie per la vita. Inoltre i maschi sono coinvolti attivamente tanto quanto le femmine nel prendersi cura della loro prole, dall’uovo fino al momento in cui i giovani lasciano il nido.

Prima che l’accoppiamento possa avvenire, dovrà avere luogo il corteggiamento. La stagione di accoppiamento della tortora europea va da maggio a luglio, mentre si trova nei suoi habitat settentrionali. Durante questo periodo, i maschi si esibiscono per le femmine gonfiando il petto e muovendosi su e giù con il becco abbassato; se una femmina è compiaciuta e lo sceglie, allora costruiranno un nido insieme.

Il nido è costituito da rami sottili ed è molto fragile; a volte è foderato con steli di piante, radici o anche peli.

A seguito dell’accoppiamento la femmina deporrà una o due uova bianche e ovali che verranno covate da entrambi i genitori; tipicamente il maschio cova durante il giorno, mentre la femmina di notte. L’incubazione delle uova dura circa quattordici giorni e, anche quando sarà terminata, continueranno ad essere entrambe le tortore a prendersi cura dei pulli. Dopo altri quattordici giorni, i giovani avranno sviluppato il piumaggio.

La coppia di tortore deporrà due o tre covate per ogni stagione di accoppiamento.

Oltre a prendersi cura delle uova e dei giovani uccelli, le coppie di tortore adulte devono anche difendere il loro nido da potenziali predatori. In una stagione tipica circa un terzo delle uova e quasi la metà dei giovani vengono mangiati dai predatori dei nidi, tra cui Gazze e Ghiandaie.

Conservazione

Nella Lista Rossa 2018 della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) la Streptopelia turtur è classificata come VU (Vulnerabile).