Uccelletti allo spiedo

Piatti di cacciagione umbri Di Redazione Umbria Libera

E’ un piatto che una volta si preparava frequentemente nelle famiglie contadine umbre nel periodo della caccia.
Oggi lo propongono solo alcuni ristoranti di nicchia, ma in molte famiglie umbre la tradizione di questa pietanza esiste ancora.

INGREDIENTI (Per 6 persone)
12 uccellini da penna piccola (tordi, allodole, ecc.), spennati e leggermente fiammeggiati
13 fettine di lardo
foglie di salvia
sale
olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE
Dopo aver spennato gli uccellini, (senza togliere le interiora), asportate gli occhi e le zampe, fiammeggiateli leggermente per eliminare la peluria, quindi infilzateli nello spiedo, alternandoli ad una fettina di lardo ed un foglia di salvia e avvicinateli.
Quindi metteteli ad arrostire nei pressi del fuoco a legna, con il girarrosto che li muove continuamente, uniformandone la cottura.
Ogni tanto vanno irrorati o recuperando grasso nella leccarda (tegame in rame lungo e stretto, disposto appositamente sotto lo spiedo, per raccogliere il grasso che cola), oppure con un filo di olio o altro lardo sciolto dal fuoco. 

Lascia un commento